Partenza
Trento
Scopri di più
Arrivo
Bolzano
Scopri di piùCome da tradizione, l’ultima tappa del Tour of the Alps 2026 presenta un chilometraggio contenuto – 128,6 chilometri da Trento a Bolzano – ma racchiude tutto il necessario per provare a ribaltare la classifica generale. Dopo appena cinque chilometri dalla partenza, la strada si impenna verso Palù di Giovo, dove è posto lo sprint intermedio, prima di tornare nel fondovalle e risalire lungo la Strada del Vino. Raggiunta Caldaro, in Alto Adige, il profilo cambia nuovamente con l’ascesa verso il villaggio di San Nicolò, conosciuta come l'Alta di Caldaro, GPM di seconda categoria (4,4 km al 6,6%).
Segue una discesa veloce su carreggiata ampia, quindi un tratto pianeggiante che conduce al primo passaggio sul traguardo di Bolzano, quando mancano ancora 50 chilometri all’arrivo. Usciti dalla città, i corridori puntano verso San Genesio, ma dopo i primi 3,5 chilometri di salita deviano a sinistra per affrontare un circuito di 19 chilometri da ripetere due volte, caratterizzato dal GPM di prima categoria di Montoppio (9,2 km al 6,2%). Allo scollinamento si incontrano tre chilometri di saliscendi tortuosi prima dell’ultimo traguardo con abbuoni, nel secondo passaggio a Cologna di Sopra, e della discesa finale, velocissima, che porta al traguardo di Bolzano. Qui verrà incoronato il re del Tour of the Alps 2026.
